Il corpo umano è una macchina perfetta.
Quel genio di Leonardo Da Vinci aveva pure cercato di farcelo capire con uno dei suoi disegni più famosi: l’Uomo Vitruviano.
Un corpo maschile con le braccia e le gambe aperte dentro un cerchio e un quadrato.
È così perfetto che può stare dentro a due figure geometriche come il cerchio e il quadrato.
Si può dire che rappresenta il primo approccio alla postura dell’uomo.
Correva l’anno 1490. L’America non era ancora stata scoperta ma già si sapeva come avrebbe dovuto essere un corpo perfetto.
528 anni dopo la nostra vita e la nostra routine lavorativa è cambiata.
Di conseguenza lo sono anche le nostre abitudini.
La società si è evoluta. Ma non necessariamente in meglio.
Se oggi dovessimo disegnare un nuovo Uomo Vitruviano forse sarebbe meglio far entrare in un cerchio un povero impiegato con la schiena un po’ gobba intento a scrivere sulla scrivania.
Il nostro corpo, nato come una macchina perfetta, è stato costretto ad adattarsi alle situazioni in cui si è ritrovato a lavorare
Non siamo di certo nati né per passare ore e ore in piedi dietro ad un bancone senza muoverci, né per lavorare ai turni massacranti di una catena di montaggio, né tantomeno per stare chini a pigiare tasti su una scrivania.
Il lavoro ti costringe ad assumere queste posizioni, lo so.
Ma ogni minuto che passi in una posizione scorretta contribuisce a crearti tutta una serie di problemi di postura e scompensi che poi si fanno sentire sotto forma di dolori.
Se verso i 30 anni hai cominciato a sentire mal di schiena, male alle ginocchia, alle spalle, al collo, non è di certo perché stai invecchiando precocemente
Hai iniziato a lavorare!
E di conseguenza hai cominciato ad assumere posizioni scorrette, che dopo qualche anno hanno cominciato a presentare il conto al tuo fisico e alla tua salute.
Un recente studio presentato al Ministero della Salute ha individuato come otto italiani su 10 vengano colpiti da dolori causati da posture errate ed eccessiva sedentarietà.
“Il rischio, a lungo termine, è quello di assumere atteggiamenti posturali ‘viziati’ che sono difficili da abbandonare e che possono addirittura danneggiare muscoli, legamenti, articolazioni e colonna vertebrale”.
Lo sostiene il Prof. Valter Santilli, direttore UOC Medicina fisica e riabilitativa del Policlinico Umberto I di Roma.
Secondo lo studio del Ministero, i disturbi più frequenti legati ad una postura scorretta sono:
- Mal di schiena: 61%
- Mal di testa: 55%
- Tensione o il dolore alle spalle: 49%
- Problemi agli occhi: 49%
- Dolore al collo: 47%
- Dolore al polso o al braccio: 31%
Al di sopra ai 50 anni il mal di schiena colpisce circa l’80% dei soggetti.
Eh già, sei in bella compagnia.
È vero. Il 44% delle persone che per la prima volta accusa dolori alla colonna vertebrale, supera la crisi nel giro di una settimana.
Ma i dati dimostrano che esiste una possibilità che va dal 72 al 91% che dopo il primo mal di schiena sarai vittima di un secondo attacco, poi di un terzo e così via.
In poche parole il male diventerà cronico
Quello che pensavi fosse solo un doloretto, si trasformerà in un pugnale perennemente piantato nella tua carne, che ti causerà dolori atroci dalla mattina alla sera.
E la notte sarà anche peggio.
Riesci a immaginare cosa vuol dire non riuscire a dormire a causa del mal di schiena?
Spero che non dovrai mai scoprirlo.
Se oggi hai solo un leggero mal di schiena, ma non stai facendo nulla per risolverlo, stai scegliendo di rischiare di dover ricorrere ad un intervento chirurgico tra qualche anno.
Ecco perché il momento migliore per agire è ORA!
Il problema del tuo mal di schiena, a meno che non abbia subito un trauma, è quasi sempre generato da condizioni, modalità e procedure di lavoro scorrette che sei costretto ad assumere ma che non fanno per niente bene al tuo corpo.
- Per circa il 62% dei lavoratori le cause sono dovute ad azioni ripetitive esercitate per circa un terzo della giornata di lavoro;
- il 46% invece lavora in posizioni dolorose o stancanti
- Mentre il 35% trasporta o movimenta carichi troppo pesanti.
E allora che fai?
Le soluzione più semplici sono:
- riempirti di antidolorifici,
- andare dal fisioterapista,
- o, se hai già capito che il problema è legato alla postura, iscriverti a uno dei tanti corsi di rieducazione posturale che fanno nelle palestre.
Ognuna di queste soluzioni però porta con sé alcuni problemi
E non sono problemi da poco.
Se alla mattina appena sveglio fai colazione con caffè e antidolorifici per riuscire a stare in piedi, ho una brutta notizia da darti.
Il dolore è come il campanello di allarme di un incendio
Non è che se silenzi l’allarme si spegne anche l’incendio.
Il problema è che se fai diventare l’uso di questi medicinali una routine, il tuo corpo pian piano diventa assuefatto ai farmaci.
E anche gli antidolorifici smettono di fare effetto.
Hai bisogno di dosi sempre più massicce per avere un minimo di sollievo, ma l’abuso di farmaci ha sempre degli effetti collaterali non da poco
Non ha molto senso barattare un problema per un altro.
L’eccessivo uso di antidolorifici può causarti problemi cardiaci e ulcere gastriche sanguinanti
Scommetto che ne faresti volentieri a meno.
Una migliore soluzione è farti trattare da un bravo fisioterapista.
Ce ne sono di veramente capaci con cui collaboro attivamente.
Tuttavia, riprendendo la metafora dell’incendio…
Andare solo dal fisioterapista per curare un dolore posturale è come gettare acqua su un fuoco in cui qualcun altro sta gettando litri e litri di benzina
Il fisioterapista ti cura il sintomo, ma non la causa del problema.
Se il problema si origina da una postura scorretta e sei costretto a continuare ad assumerla, i dolori continueranno a ripresentarsi.
Il fisioterapista ti risistema, ma a breve il dolore tornerà inesorabilmente.
In poche parole se non curi i tuoi problemi all’origine, sarai costretto a fare un costosissimo abbonamento settimanale alle sedute fisioterapiche.
Per andare alla radice del problema devi prenderti cura della tua postura.
Ma come si corregge una postura scorretta?
Su internet trovi centinaia di video con esercizi posturali più o meno utili e molte palestre ti propongono corsi di rieducazione posturale.
Tutte questi corsi per migliorare la postura nascondo un’insidia piuttosto pericolosa
È cioè che richiedono che tu sia parte attiva nella cura.
- Ogni 40 minuti dovresti ricordarti di fare tot esercizi,
- ogni pomeriggio devi assumere strane posture
- la mattina devi fare ginnastica
- non devi stare seduto gobbo,
- devi piegare le ginocchia e non la schiena
- Ecc…
Potrebbe forse sembrarti anche facile nella teoria.
Ma in pratica non è così.
È impensabile che tu sia concentrato ogni minuto sulla posizione che stai assumendo
- O lavori o pensi a stare seduto bene.
- O pensi a ciò che fai o rifletti su come stai in piedi.
La postura è un riflesso, come il respiro.
Lo puoi regolare consapevolmente, ma non puoi ricordarti giorno e notte di respirare.
Il tuo corpo lo fa in automatico. Idem per la postura che assumi.
Quello di cui hai bisogno è uno strumento attivo che corregga la postura al posto tuo, senza che tu debba perdere tempo a pensarci su.
Esistono migliaia di dispositivi ergonomici (o presunti tali) che promettono di risolverti il mal di schiena.
Ma nessuno va a lavorare all’origine del problema.
Un corpo con il mal di schiena è come la vecchia torre di un castello.
Se sta per crollare, da dove comincerai mai a lavorare?
Non di certo dalle merlature, né dal tetto.
Sono le fondamenta che devono essere solida e devono sostenere tutto il resto.
Le fondamenta del tuo corpo sono i piedi.
Per questo che Plantare Perfetto è l’unico sistema che impedisce in modo definitivo che il dolore alla tua schiena si firmi, curando il problema alla fonte
Il brevetto del suo plantare dimostra chiaramente come la sua struttura unica al mondo, riesce a riequilibrare perfettamente la postura scorretta del tuo corpo, partendo proprio dalle sue fondamenta.
Decine di medici, osteopati e fisioterapisti lo consigliano già ai loro pazienti.
Se sei stufo di convivere con i dolori alla schiena che ti limitano in gran parte dei movimenti e vuoi risolverli per sempre, impedendo che ritornino, Plantare Perfetto è la tua soluzione ideale.
Se vuoi ritornare ad avere la postura sana e perfetta dell’Uomo Vitruviano disegnato da Leonardo, non perdere tempo e soldi in inutili corsi che non applicherai mai per correggere la tua postura e non rischiare di distruggerti lo stomaco abusando di antidolorifici.
Plantare Perfetto lavorerà al posto tuo per sistemare i dolori che ti perseguitano e far sparire una volta per tutte il tuo mal di schiena.
Chiama subito per una consulenza gratuita, compilando il modulo che trovi CLICCANDO QUI.
Ti aspetto in studio,
Andrea Dametto