Secondo un recentissimo studio chiunque abbia mai vissuto almeno 5 minuti su questo pianeta, ha sentito la frase: “il nuoto fa bene ed è lo sport più completo.”
L’opinione diffusa che il nuoto sia un toccasana nasce dal fatto che quando nuoti muovi tutti i muscoli: gambe, braccia, schiena, spalle, piedi. Così facendo, con un unico sport alleni tutto il corpo nello stesso momento.
Ma non a tutti piace nuotare. Sono infatti tanti i motivi per cui il nuoto potrebbe non piacerti.
Vuoi per paura dell’acqua, vuoi per un trauma, vuoi perché se le persone hanno le dita e non i piedi palmati ci sarà un motivo e tu preferisci continuare a muoverti in verticale.
Qualunque sia il motivo, non è un grande problema. Ci sono mille e più sport che puoi fare.
Perché, come certamente avrai sentito ripetere a più riprese e in qualunque lingua e modo, lo sport fa sempre bene. Ma è davvero così?
Non proprio, in realtà. Sembra assurdo da dire e da pensare, ma comincio col rivelarti una cosa paradossale e tutt’altro che scontata:
Lo sport non fa bene sempre e comunque
Non darmi del folle, non sto dicendo che lo sport faccia male e che sei autorizzato a giacere inerme sul divano, tutt’altro.
L’attività sportiva di qualunque tipo è fondamentale per il nostro corpo.
- A LIVELLO FISICO: Perché ti serve a restare in forma, a prevenire molte patologie;
- A LIVELLO MENTALE: Perché ti scarica dalle tensioni e dallo stress;
- A LIVELLO DI MOTIVAZIONE:Perché ti spinge sempre a cercare di superare i tuoi limiti e a migliorare te stesso.
Quello che voglio dirti è che ci sono alcuni aspetti della tua vita che non sono affatto aiutati dallo sport, da qualunque sport. Sembra un concetto assurdo, me ne rendo conto, ma fra un secondo capirai perfettamente cosa intendo.
Prima vorrei ricordarti due concetti sul nostro corpo. È possibile che tu li conosca già, ma se così non fosse, non preoccuparti: non vengono mai ripetuti abbastanza, ma è indispensabile tenerli a mente.
- IL NOSTRO CORPO VUOLE STARE COMODO
“Eh, grazie”, dirai tu: è ovvio. Sì, ma quello che intendevo è che vuole stare comodo sempre e comunque.
Quando ti siedi, il corpo cerca di trovare un posizione il più adatta possibile a sé e quindi ti ritrovi ad sdraiarti sempre di più sul tavolo o sulla sedia come un vero e proprio contorsionista.
Questo fa bene al tuo corpo?
Niente affatto.
Quando sei seduto, è importante mantenere una postura corretta: quindi schiena tenuta dritta e ben poggiata sullo schienale, entrambi i piedi devono essere piantati per terra e devi tenere la testa alta e lo sguardo dritto.
Ma se può capitare di non assumere la postura perfetta è perché, banalmente, sei più comodo così. E ogni volta che sei sovrappensiero il tuo corpo vorrà stare nella posizione che ritiene più comoda.
Lo stesso avviene quando fai mille altre azioni, come camminare, correre, sollevare gli oggetti e, appunto, gli sport.
Sembra assurdo, ma è possibile che il tuo corpo ti suggerisca di mettere i piedi in un certo modo perché è più comodo così, anche se è sbagliato.
E questo succederà sempre finché non lo correggi con tanto lavoro, esercizio, impegno e soprattutto tempo, anche se non sempre puoi farlo.
Puoi sforzarti ad avere una postura migliore ogni giorno. Non è affatto facile, ma è possibile per un motivo molto semplice, che è anche il concetto numero due del nostro discorso:
2) IL NOSTRO CORPO SI ADEGUA E SI ABITUA
Darwin lo aveva studiato anni fa: in un mondo che si evolve e cambia, tutti sono costretti ad adeguarsi: è l’evoluzione della specie.
Sapevi che le giraffe hanno il collo lungo per raggiungere cibo che gli altri animali non possono prendere? Allo stesso modo il camaleonte ha imparato a mimetizzarsi per difendersi dai predatori.
Ma se questi processi avvengono in centinaia di anni, il corpo umano ci mette molto meno ad adeguarsi e abituarsi a nuove situazioni.
Quando arrivi in un posto molto freddo o molto caldo, i giorni peggiori sono i primi, poi il tuo corpo si abitua al meteo e piano piano lo soffri meno.
Lo stesso discorso vale per tutte le attività che svolgi quotidianamente.
A volte abituarsi a qualcosa di diverso ti viene automatico, altre volte hai bisogno di lavoro ed esercizio.
Quindi, se abituarsi a un nuovo clima è automatico, quando inizi a fare uno sport nuovo all’inizio ogni movimento sarà del tutto innaturale, e ti servirà impegno e tempo prima di rendere tutto più normale.
Il problema è che spesso sei costretto a fare dei movimenti che non fanno bene al tuo corpo
Non ci sarebbe nulla di male se ogni tanto facessi qualche movimento che non è ottimale o perfetto. Il problema è che il tuo corpo si adegua e si abitua.
Di conseguenza una determinata posizione del tuo corpo, che hai acquisito facendo sport, la ripeterai anche nella vita di tutti i giorni.
Ad esempio, quando inizi a giocare a calcio, ti insegnano che per tirare un pallone devi abbassare l’anca, estendere il ginocchio, eccetera…
All’inizio, non ti sogneresti minimamente di colpire il pallone in quel modo, ma dopo un po’ ti viene talmente naturale che è l’unico modo che ritieni accettabile per calciare.
I movimenti che compi per calciare un pallone comportano però un’alterazione della tua postura
Non è colpa tua: fai così perché tutti fanno così e perché ti è stato insegnato così, e non è colpa neanche di chi te l’ha insegnato, quello è effettivamente il modo migliore e più efficace per giocare a calcio.
“Ok il calcio, ma cosa c’entra il nuoto? È perfetto per la schiena: me l’hanno sempre detto”.
Be’, è vero: hai passato la vita a sentire che il nuoto è lo sport perfetto, ma le cose non stanno esattamente così.
A sostenerlo sono diversi studi, tra cui il più recente è quello dell’Università di Nìs, in Serbia, da cui si nota un’incidenza di disturbi posturali nei nuotatori, che, specialmente per chi inizia da piccolo, nei casi più estremi possono portare alla scoliosi.

Tornando a noi, il nuoto ad esempio, non va sempre bene per la tua schiena per due motivi:
- La posizione orizzontale: il nostro corpo e la nostra schiena sono strutturati per stare in posizione dritta. Quando nuoti assumi una posizione distesa, e la forza di gravità che viene esercitata impedisce alla colonna vertebrale di distribuire il carico nella maniera giusta.
- L’azione delle braccia:per attaccare l’acqua e nuotare sempre più veloce, costringi le spalle e le braccia a un’azione non ideale per il tuo corpo, con possibili conseguenze anche per la scapola.
Ma, come abbiamo visto, ripetere i movimenti modifica di poco tutto il tuo corpo, che con il tempo si abitua e considera quelli i movimenti più comodi, e te li fa ripetere anche nella vita di tutti i giorni.
Ti ho fatto questi due esempi perché riguardano due degli sport più diffusi al mondo.
Così come calcio e nuoto, quasi tutti gli altri sport ti portano a cambiare, del tutto o in parte alcuni movimenti, e qualunque sport avrà un impatto sul tuo modo di compiere le azioni quotidiane e sulla tua postura.
“Quindi la soluzione è smettere di fare sport?”
Assolutamente no. Lo sport è troppo importante per smettere di praticarlo.
Non ti serve soltanto come valvola di sfogo, o per prepararti all’imminente prova costume. Lo sport ti serve soprattutto per stare bene: oggi e in futuro.
Mettere in discussione l’utilità dell’attività fisica è l’ultimo dei miei pensieri, e non dovresti farlo neanche tu.
Quello che voglio dirti è che luoghi comuni e consigli scaduti come il videonoleggio possono confonderti.
Per anni sei abituato a sentire slogan sullo sport, e quasi nessuno ti ha mai parlato di tutto quello che può comportare.
Alla base c’è anche la tendenza a sottovalutare l’importanza di una postura corretta.
Sono in pochissimi a parlare dell’importanza della postura, e di quanto essa abbia ripercussioni su tutto il nostro corpo. Quindi non c’è da stupirsi o preoccuparsi se non ne avevi idea.
Grazie alla corretta postura, si possono risolvere un sacco di fastidicome ad esempio:
- vista annebbiata;
- mal di testa;
- dita intorpidite;
- problemi di stomaco.
E tanti altri disturbi e fastidi vari che non pensavi avessero niente a che fare con il tuo modo di sedersi, camminare, stare in piedi e persino dormire.
La domanda ora ti potrebbe sorgere spontanea:
“Quindi cosa devo fare?”
Ci sono due strade, una difficile, lunga, problematica e che potrebbe rivelarsi inutile; l’altra è semplice, immediata, rapida ed efficace.
Prima di decidere, lascia che ti spieghi più nel dettaglio di cosa si tratta:
2) Fai sempre attenzione, qualsiasi cosa tu faccia
Controlla sempre che l’azione che stai facendo e come la stai facendo non rischino di avere ripercussioni, che il tuo corpo abbia assunto una postura idilliaca e che tutto va secondo i piani.
Ricordi cosa dicevo del corpo? Dai, quella cosa sul fatto che si abitua a una certa posizione e proverà sempre a ritornare in quella posizione.
Ecco, adesso oltre alle mille cose che hai da fare, a tutti i pensieri che ti passano per la testa, dovresti aggiungere anche questo.
E se pratichi sport? Be’, è ancora più complicato, perché ogni giornodevi ricominciare da capo, visto che il tuo corpo non si abituerebbe mai a una nuova postura.
Ti sembra davvero una strada percorribile? Pensi che sia qualcosa di umanamente fattibile?
Sarò sincero: secondo me non lo è. Ma non ci puoi fare niente: è impossibile vivere e prendere impegni in funzione di un cambiamento della postura. Sarebbe da folli anche solo provarci.
Per fortuna c’è la soluzione numero 2.
2) Ricorri a PLANTARE PERFETTO
Plantare Perfetto è la soluzione perfetta per migliorare la tua postura in modo semplice ed efficace.
Grazie alla sua formula brevettata, Plantare Perfetto ti consentirà di assumere la posizione idealeper il tuo corpo senza nessuno sforzo e senza nessun impegno.
Tutto quello di cui dovrai preoccuparti per migliorare la postura, eliminando per sempre il mal di schiena, sarà indossare Plantare Perfetto ai tuoi piedi: lui si occuperà di tutto il resto, senza che tu debba fare niente.
Sembra incredibile, eppure già 200 persone hanno deciso di affidarsi a Plantare Perfetto, ricavandone da subito i benefici.

Puoi continuare a fare sport convinto di trarre benefici per la tua schiena e trovandoti sempre più dolorante negli anni…
Oppure puoi decidere di andare QUI, prenotare la tua consulenza gratuita e scoprire se Plantare Perfetto è la soluzione adatta ai tuoi dolori.