L'unico brevetto che risolve 57 dolori articolari e muscolari in modo definitivo e senza interventi

COME CONTRASTARE IL DOLORE AI PIEDI

I nostri piedi sono un mezzo importante per la nostro benessere ed è importante sapere come prendersene cura.
La fascite plantare è il dolore al piede che può colpire la parte bassa del tallone o la zona del metatarso.
Molte sono le cause a partire da una malattia o un problema al piede fino all’uso di scarpe inadeguate. Spesso non teniamo nella giusta considerazione la scarpa giusta per l’attività che stiamo per fare.

Cause del dolore alla pianta del piede

Il dolore alla pianta dei piedi può riguardare la parte bassa del tallone o la zona del metatarso giusto prima delle dita.
Può anche riguardare anche tutto il piede e può comparire repentinamente o lentamente e poco a poco aumentare di intensità.
Nel caso della zona bassa del tallone, è generalmente provocato da una rottura dei legamenti dovuta ad una eccessiva pressione. Questo fa che si presentino dolore e rigidità in quella zona.
Le cause per cui può apparire la fascite plantare sono:
– Sovrappeso
– Gravidanza
– Scarpe inadeguate
– Piedi piatti o troppo arco:
– Lunghi periodi in piedi.
– Tendine di Achille teso o infiammato
– Correre por una zona con superfici diverse

Trattamento per il dolore alla pianta del piede

Per il dolore alla pianta del piede si può ricorrere a farmaci antinfiammatori, ma se il dolore non passa bisogna passare a tecniche più incisive.
Un esempio può essere l’uso di plantari correttivi: ce ne sono di tutti i tipi, per pronatori e per supinatori, alte per un fianco più alto che un altro, per persone con piedi piatti o cavi ecc.

SEGUIMI SUI SOCIAL NETWORK: